
Cos’è Gargolla
Stanche della condanna architettonica che per un millennio le ha viste come meri canali di scolo per piogge temporalesche in cima a cattedrali austere, le gargolle si affrancano e spiccano il volo dai tetti che le hanno viste sempre prigioniere. Per troppo tempo lasciate sole in balìa della furia delle intemperie – incarnando un Male che non doveva turbare l’animo degli uomini e da questi restare per l’appunto ben separato – ora queste orrende creature non hanno remora alcuna nel mostrare cosa si cela nei loro tenebrosi pensieri. Adesso, finalmente libere e artefici del proprio destino, si fanno carico di una missione precisa: scandagliare le cronache di tempi oscuri e passati remoti, rovistare tra i bestiari alla ricerca dei mostri più bizzarri e riportare alla luce testi e saperi obliati da eoni. Con fare curioso e certosino, le gargolle sfioreranno coi loro artigli pagine dal sapore inquietante, opere apocrife e volumi forse esistiti in altri tempi e in altri spazi. Tutto questo lo faranno per voi, se avrete il sangue abbastanza freddo per stare al loro passo e posare lo sguardo su quanto avranno da offrirvi.
Dal nostro «blob»
Anche le gargolle vanno in vacanza e pertanto sono in grado di dispensare preziosi consigli su mete da visitare durante le tanto agognate ferie. La nostra meta del cuore non può che essere un'isola misteriosa e affascinante, sempre che si sia in grado di trovarla.
Fonte: «The Writings in Prose and Verse of Rudyard Kipling» (1897) di Rudyard Kipling.
Fonte: «Gleanings from Popular Authors» (1895).
Monte Spina è un luogo particolare. Da tempo immemore le genti del luogo ne denunciano la pericolosità, ma troppo spesso la verità sul monte è stata ridotta a diceria. Luna è una giovane studiosa, entra in questa storia (e sul monte) in punta di piedi e non farà mai ritorno.
Chi siamo

Antonio Amato
Nasce nell’ottantatré e cresce un po’ a rilento. Nel corso dei secoli si allena a sviluppare il terzo occhio, per mettersi alla prova su testi e illustrazioni. Si nutre principalmente di Borges, Buzzati e Calvino. Preferisce le ore diurne per lunghe passeggiate con il suo demone peloso da compagnia.

Rosario Battiato
Passa la vita a giudicare Urania e vecchi settimanali dalla copertina. Raramente li legge. Appassionato di fantastico popolare e cultore di fatti strani, vive con una minuscola creatura abissale e la sua genitrice.

Giuseppe Lo Turco
Originario del pianeta Yuggoth, quando la situazione diventa problematica lascia tutto e vola sulla Terra, diventata seconda casa e prediletto terreno di caccia. La sua passione è estrarre i cervelli più intriganti per assaporarne le storie e i ricordi più succulenti.
Contatti
Scrivici
Se vuoi scriverci per informazioni, dubbi e chiarimenti, complimenti, minacce (rigorosamente aliene) e quant’altro, ci trovi all’indirizzo info@gargolla.eu. Se invece vuoi contattare uno di noi in privato, puoi farlo ai seguenti indirizzi:
- Antonio Amato: antonio.amato@gargolla.eu;
- Rosario Battiato: rosario.battiato@gargolla.eu;
- Giuseppe Lo Turco: giuseppe.loturco@gargolla.eu.
Scrivi su Gargolla
Per pubblicare qualcosa su Gargolla, è sufficiente inviare un’email a info@gargolla.eu. Se vuoi proporci una collaborazione più strutturata (e, si spera, duratura), l’indirizzo è lo stesso.