Vai al contenuto

Mi manda Gargolla #3

  • di

Le gargolle sono creature assai curiose e amano il confronto. All’interno della rubrica «Mi manda Gargolla» esse si fanno carico di rispondere a domande, dubbi esistenziali, richieste stravaganti, consigli e tutto ciò che una creatura di questo e di altri mondi si sentirà di chiedere. Cosa aspettarsi? Ovviamente delle risposte col cuore in mano, nel senso letterale del termine.

Care gargolle, mi chiamo Enrico e, anche se potrà sembrarvi strano, vi scrivo per chiedervi un consiglio in campo sentimentale. Questa estate, mentre ero in vacanza a Londra insieme ad alcuni amici, ho conosciuto una ragazza e credo che sia accaduto il tanto famoso colpo di fulmine nonostante io parli pochissimo inglese. Cerco di andare subito al punto: non padroneggiando la lingua, e non essendo molto portato per impararla, sento che la comunicazione è abbastanza difficile. E soprattutto l’idea di rivederla e pensare di poterle parlare a stento mi preoccupa non poco, nonostante lei non me lo faccia pesare. Per caso, voi che siete custodi di tante conoscenze, potreste suggerirmi una scorciatoia?

Caro Enrico, ammettiamo che non avevamo preventivato di dover rispondere a una posta del cuore, passaci questa definizione, ma siamo gargolle pronte a tutto e non potremmo mai ignorare il grido d’aiuto di un nostro lettore. L’amore possiede una forza dal potere incommensurabile e spesso porta gli umani a compiere azioni e scelte irruente. Siamo certe che, per arrivare a porci una richiesta tale, hai già scartato in partenza le opzioni, potremmo dire, canoniche e che dunque sei disposto a correre pericoli pur di soddisfare la tua esigenza.

Esistono vari modi non convenzionali per ottenere un sapere, nel tuo caso la padronanza di una lingua, e ognuno ha un suo coefficiente di rischio, solitamente abbastanza alto. Dopo esserci consultate ci sentiamo di suggerirti di ricorrere ad un vecchio e rodato espediente: l’evocazione di un demone. Sappiamo che potrà sembrarti una soluzione sconvolgente ma d’altronde ci hai chiesto una scorciatoia! Nello specifico, dopo aver sfogliato attentamente la nostra copia del «De praestigiis daemonum», siamo arrivate alla conclusione che, vista la tua richiesta, bisognerebbe interpellare il temibile Duca Agares o Il Saggio d’Oriente come lo chiamano alcuni esperti. Il suo aspetto, solitamente, è quello di un anziano canuto che si sposta a cavallo di un possente coccodrillo mentre ospita con disinvoltura un corvo sulla mano. Potrà sembrarti una creatura bislacca all’apparenza, tuttavia parliamo pur sempre di un essere al cui comando rispondono ben trentuno legioni di scalmanati demoni infernali! Tra le sue varie sfere di influenza, oltre alla capacità di generare terremoti e sconvolgere gli esiti delle battaglie, vi è proprio il campo del linguaggio e, a seguito di un patto giudicato da lui proficuo, siamo certe sarebbe lieto di fornirti la conoscenza di cui hai bisogno.

Sia chiaro, stiamo entrando a piè pari in un mondo assai oscuro tuttavia ricolmo di infiniti risvolti e potenziali successi. Il rischio, in questi casi, è sempre dietro l’angolo e prima di compiere certe scelte è bene valutare fin dove si è sicuri di volersi spingere. Scendere a patti con un demone, come puoi ben immaginare, è sempre una pratica pericolosa, soprattutto quando si cede all’impulso di voler ottenere un risultato ad ogni costo scegliendo la via che, almeno apparentemente, sembra più semplice e proficua. Valuta bene il da farsi e, nel caso tu volessi addentrarti in questo sentiero periglioso, ci prenderemo cura di metterti in condizione di contattare il Duca. Ci congediamo con una frase decisamente veritiera tratta da un film di pessima fattura: Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te.

1 commento su “Mi manda Gargolla #3”

  1. Pingback: Mi manda Gargolla #12 – Gargolla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *