Vai al contenuto

Abissi terrestri #4

  • di

Tra le infinite pagine divorate e gli incalcolabili fotogrammi ammirati, alcuni finiscono inevitabilmente col conquistare il granitico cuore delle gargolle e trovarvi rifugio. Quando lo trovano opportuno, esse non mancano di suggerire le opere che ritengono più meritevoli d’attenzione. Sono consigli a dir poco ponderati, partoriti nella penombra degli abbaini dove esse dimorano.

Rosario consiglia La buca – edito in Italia da Carmelozampa – un albo scritto e illustrato da Emma AdBåge. Nel 2020 ha vinto il Premio Andersen, il più prestigioso riconoscimento italiano attribuito alle pubblicazioni per ragazzi da zero a 15 anni, come miglior libro nella categoria 6/9. La buca è un albo per bambini che inquieta gli adulti. In uno spazio naturalmente scavato nella terra – rivendicato come proprio territorio dai piccoli di una scuola – si sviluppano storie sotterranee, invisibili e incomprensibili ai genitori. Accompagnato da immagini che suggeriscono molteplici dimensioni della vita, anche le più dolorose, La buca racconta l’eterna sfida tra la realtà e il sogno. 

Nel cortile della nostra scuola c’è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio… a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *