Vai al contenuto

Montagne incantate #2

Tra le infinite pagine divorate e gli incalcolabili fotogrammi ammirati, alcuni finiscono inevitabilmente col conquistare il granitico cuore delle gargolle e trovarvi rifugio. Quando lo trovano opportuno, esse non mancano di suggerire le opere che ritengono più meritevoli d’attenzione. Sono consigli a dir poco ponderati, partoriti nella penombra degli abbaini dove esse dimorano.

Antonio consiglia Il segreto del Bosco Vecchio, un romanzo di Dino Buzzati pubblicato per la prima volta nel 1935. Benvenuto è il giovane proprietario del Bosco Vecchio. Una piccola parte della tenuta è stata data in eredità al suo tutore, il vecchio Sebastiano, intenzionato ad abbattere il bosco. Per farlo progetta di sbarazzarsi del ragazzino, ma le creature del Bosco Vecchio non sono d’accordo. Buzzati racconta una storia di formazione e redenzione immersa in un’atmosfera magica e surreale, usando un linguaggio solo in apparenza semplice e quasi ingenuo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *