
Le gargolle sono creature assai curiose e amano il confronto. All’interno della rubrica «Mi manda Gargolla» esse si fanno carico di rispondere a domande, dubbi esistenziali, richieste stravaganti, consigli e tutto ciò che una creatura di questo e di altri mondi si sentirà di chiedere. Cosa aspettarsi? Ovviamente delle risposte col cuore in mano, nel senso letterale del termine.
Care gargolle, vorrei scrivere nuove ambientazioni per le mie sessioni di gioco di ruolo da tavolo. Potreste darmi un suggerimento? Sono un grande appassionato di creature marine!
Caro lettore, usare la nostra fantasia è sicuramente tra le attività che prediligiamo, tuttavia come ben avrai capito c’è sempre molta verità dietro le nostre parole… In un mondo parallelo simile alla Terra, gli abitanti di stirpe dagoniana sono da tempo noti e accettati tra la popolazione umana. Questi esseri, caratterizzati da una fisionomia unica, sono diventati parte integrante della società, con usi e costumi che si intrecciano con quelli umani.
La convivenza pacifica tra umani e dagoniani ha portato a un profondo scambio culturale. Gli umani hanno imparato a rispettare e apprezzare la diversità delle caratteristiche fisiche dei dagoniani, che possono variare dal colore della pelle alla presenza di squame e mani palmate. La società ha abbracciato il concetto di uguaglianza, promuovendo la diversità come un valore fondamentale.
Gli usi e costumi dei dagoniani si sono integrati in vari aspetti della vita quotidiana. Per esempio, molti dagoniani possiedono abilità acquatiche superiori, che li rendono esperti nuotatori e provetti marinai. Le città costiere hanno adattato le loro infrastrutture per consentire l’accesso agevole ai dagoniani, con strutture come rampe d’accesso speciali per agevolare la loro emersione dai fondali.
La cucina dagoniana ha trovato un posto di rilievo nelle tavole umane. I piatti a base di pesce, preparati seguendo ricette tradizionali dagoniane, sono diventati popolari e apprezzati in tutto il mondo. Allo stesso modo, i dagoniani hanno scoperto e apprezzato i piaceri culinari umani, sperimentando con ingredienti e tecniche di cucina umane.
Le tradizioni e le celebrazioni dagoniane si sono intrecciate con quelle umane, creando un mosaico culturale affascinante. Durante il Festival delle Maree, i dagoniani organizzano spettacolari parate acquatiche, coinvolgendo sia umani che dagoniani in costumi e danze tradizionali. Queste celebrazioni sono diventate un’occasione di incontro e festa, promuovendo l’unità tra i due popoli. Il Grande Padre viene venerato da tutti, a prescindere dalla propria appartenenza.
In ambito artistico, i dagoniani hanno portato nuove forme di espressione. La musica dagoniana, con il suo suono melodico e le note che richiamano il mare, ha conquistato un vasto pubblico umano. L’architettura dagoniana, caratterizzata da linee fluide e materiali marini, ha ispirato la creazione di nuovi edifici e spazi urbani.
L’istruzione ha svolto un ruolo chiave nell’integrazione tra umani e dagoniani. Le scuole hanno introdotto programmi educativi inclusivi, che promuovono la comprensione e il rispetto reciproci. Le lingue dagoniane sono state insegnate come opzione nelle scuole, aprendo nuove opportunità di comunicazione e comprensione, e non è raro sentire umani usare lo slang degli abitatori del profondo.
La convivenza armoniosa tra umani e dagoniani ha portato a una società più ricca e diversificata. L’accettazione reciproca, la condivisione di tradizioni e l’integrazione delle abilità e conoscenze hanno creato un mondo in cui la diversità è un valore da celebrare. In questo mondo, umani e dagoniani camminano fianco a fianco, costruendo un futuro di collaborazione e comprensione reciproca.
Chiaramente questo è un mondo idilliaco, sembra tutto perfettamente integrato e armonioso. Ogni tassello è al suo posto, o così pare. Un sistema sociale perfettamente oliato dove ogni ingranaggio gira alla perfezione.
Ma cosa potrebbe esserci dietro questo stravagante contratto sociale così ben rispettato? E se nel buio degli abissi vi fossero dei dagoniani assetati di rivalsa e predominio ai danni della comunità umana? E se, malauguratamente, alcuni di questi volessero risvegliate divinità del profondo quiete da eoni pur di avere terribili alleati dalla propria parte?
Non vediamo l’ora di sapere se hai in mente di stravolgere l’ambientazione che ti abbiamo proposto con cosmiche sciagure e tragedie dissacranti. O forse lo speriamo vivamente.