
Le gargolle sono creature assai curiose e amano il confronto. All’interno della rubrica «Mi manda Gargolla» esse si fanno carico di rispondere a domande, dubbi esistenziali, richieste stravaganti, consigli e tutto ciò che una creatura di questo e di altri mondi si sentirà di chiedere. Cosa aspettarsi? Ovviamente delle risposte col cuore in mano, nel senso letterale del termine.
Affido queste mie parole allo spirito del tempo, affinché raggiungano la saggezza di chi potrà aiutarmi. Sono una giovane strega che vive in un paesino nella Repubblica di Venezia. Da qualche tempo l’Inquisizione sta stringendo le sue maglie per catturarci tutte, ricorrendo a ogni mezzo possibile. A voi, che leggerete queste mie parole, chiedo consiglio per riuscire a sopravvivere e sfuggire al rogo.
Essere una strega in un’epoca dominata dall’Inquisizione è sicuramente una condizione rischiosa, piena di pericoli. L’Inquisizione è determinata a sradicare la magia e condannare chiunque sospetti di praticare arti oscure. Tuttavia, ci sono modi per sopravvivere e preservare il proprio potere anche in tempi così pericolosi. Ci siamo consultate con streghe e stregoni di varie epoche, sperando che le loro esperienze possano tornarti utili! Questa guida ti fornirà alcuni preziosi consigli su come proteggerti dall’Inquisizione e vivere una vita magica in segreto.
La regola numero uno per sopravvivere all’Inquisizione è mantenere il tuo status di strega un segreto ben custodito. Non parlare della tua magia o dei tuoi poteri con estranei o persone sospette. Anche se sembrano fidate, non puoi mai sapere chi potrebbe tradirti per guadagnarsi i favori dell’Inquisizione. Le spie sono ovunque, ci sono tanti occhi e orecchie sempre pronti a riportare quanto riescono a cogliere.
Per sfuggire all’attenzione dell’Inquisizione, è fondamentale avere un’identità innocua agli occhi della società. Sviluppa abilità o interessi che ti rendano accettabile agli occhi della gente comune. Per esempio, potresti essere una guaritrice o un’appassionata di erbe medicinali. Questo ti aiuterà a mascherare la tua vera natura di strega e a evitare sospetti indesiderati.
Trova altre streghe o persone affini che condividono i tuoi ideali e valori. Creare un cerchio di fiducia ti darà un sostegno emotivo e pratico. Condividere informazioni, conoscenze e risorse può aiutarti a sopravvivere e contrastare l’Inquisizione. Ricorda però di essere cauta nella scelta delle persone che includi nel tuo cerchio, poiché un tradimento potrebbe metterti in grave pericolo. Una cabala è sempre un ambiente sicuro dove poter condividere i propri problemi e soprattutto cercare soluzioni. L’unione — magica, in questo caso — fa la forza.
Studia e padroneggia incantesimi di protezione. Gli incantesimi di occultamento e di difesa saranno la tua arma principale contro l’Inquisizione. Impara a proteggere la tua identità, a creare barriere invisibili e a rilevare presenze indesiderate. Questi incantesimi ti aiuteranno a nasconderti e a mantenere la tua magia al sicuro.
La dissimulazione sarà un’abilità cruciale per la tua sopravvivenza. Impara a nascondere i tuoi oggetti e strumenti magici in luoghi sicuri e poco sospetti. Sii creativa nell’utilizzo di oggetti comuni come copertura per i tuoi componenti magici. Per esempio, una collana potrebbe nascondere un medaglione di potere. Ricorda sempre di eliminare le tracce dei tuoi rituali e di mantenere un aspetto innocuo agli occhi dei tuoi persecutori.
Sopravvivere alle minacce dell’Inquisizione richiede determinazione, intelligenza e un’attenzione costante. Mantenere il segreto, sviluppare un’identità innocua e cercare alleati fidati saranno i tuoi pilastri di difesa. Utilizza incantesimi di protezione, mantieniti informata e dissimula i tuoi poteri per preservare la tua magia e resistere all’Inquisizione. Ricorda che sei una strega forte e capace, e che la tua magia merita di essere preservata per le generazioni future. Ti auguriamo un fato propizio e noi saremo sempre pronte ad aiutarti. Dovesse andar male, ci sono tanti modi per fare incursioni indietro nel tempo… siamo ricche di risorse, non temere!