Vai al contenuto

Suggestioni gargolliane

Tra le infinite pagine divorate e gli incalcolabili fotogrammi ammirati, alcuni finiscono inevitabilmente col conquistare il granitico cuore delle gargolle e trovarvi rifugio. Quando lo trovano opportuno, esse non mancano di suggerire le opere che ritengono più meritevoli d’attenzione. Sono consigli a dir poco ponderati, partoriti nella penombra degli abbaini dove esse dimorano.

Mare monstrum #2

Per il tema di giugno (mare monstrum), Antonio propone «Horcynus Orca», un romanzo di Stefano D’Arrigo.

Viaggi interstellari #3

Per il tema di maggio (viaggi interstellari), Giuseppe propone «Viaggi interstellari: Spazio, astronavi e pianeti visti da nuovi autori della fantascienza italiana», una raccolta di racconti a cura di Sveva Stallone.

Viaggi interstellari #2

Per il tema di maggio (viaggi interstellari), Antonio propone «Mondi lontanissimi», un album di Franco Battiato.

Montagne incantate #4

Per il tema di aprile (montagne incantate), Rosario propone «Il libro dei vulcani d’Islanda», un libro di Leonardo Piccione.

Montagne incantate #3

Per il tema di aprile (montagne incantate), Giuseppe propone «Le montagne della follia», un romanzo di H. P. Lovecraft.

Montagne incantate #2

Per il tema di aprile (montagne incantate), Antonio propone «Il segreto del Bosco Vecchio», un romanzo di Dino Buzzati.

Strani immobili #4

Per il tema di marzo (strani immobili), Rosario propone «La casa sull’abisso», un romanzo di William Hope Hodgson.

Strani immobili #3

Per il tema di marzo (strani immobili), Giuseppe propone «Delicatessen», un film di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro.

Strani immobili #2

Per il tema di marzo (strani immobili), Antonio propone «Townscaper», un videogioco di Oskar Stålberg.

Inferni e aldilà #4

  • di

Per il tema di febbraio (inferni e aldilà), Rosario propone «Lo spazio di un mattino», un libro di Dario Piombino-Mascali.

Inferni e aldilà #3

  • di

Per il tema di febbraio (inferni e aldilà), Giuseppe propone «Paradiso e Inferno», un romanzo di Jón Kalman Stefánsson.

Inferni e aldilà #2

  • di

Per il tema di febbraio (inferni e aldilà), Antonio propone «Parole nella polvere», un romanzo di Máirtín Ó Cadhain.

Abissi terrestri #4

  • di

Per il tema di gennaio (abissi terrestri), Rosario propone «La buca», un albo di Emma AdBåge.

Abissi terrestri #3

  • di

Per il tema di gennaio (abissi terrestri), Giuseppe propone «Abissi d’acciaio», un romanzo di Isaac Asimov.

Abissi terrestri #2

  • di

Per il tema di gennaio (abissi terrestri), Antonio propone «Il buco», un film di Michelangelo Frammartino.